Mercoledì 18 Dicembre alle h18.00 rivolto a genitori ed insegnanti dell’Istituto comprensivo si terrà un incontro di formazione tenuto dalla Dott.ssa Cristina Adravanti presso i

Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado. Borgo Val di Taro, Parma.
Mercoledì 18 Dicembre alle h18.00 rivolto a genitori ed insegnanti dell’Istituto comprensivo si terrà un
Lunedì 25 novembre 2019, in Palazzo Tardiani, si è tenuto un incontro di Corretta Postura
Domenica 1 Dicembre presso la “Baita” Alpini di Borgotaro è stato consegnato al nostro Istituto
Gli alunni della Scuola primaria di Albareto vi invitano al loro spettacolo natalizio, durante il
A volte comportarsi bene in campo e anche fuori dai campi da gioco, può portare
Mercoledì 18 Dicembre alle h18.00 rivolto a genitori ed insegnanti dell’Istituto comprensivo si terrà un incontro di formazione tenuto dalla Dott.ssa Cristina Adravanti presso i
Lunedì 25 novembre 2019, in Palazzo Tardiani, si è tenuto un incontro di Corretta Postura con gli alunni delle classi 2ª A – B di
Domenica 1 Dicembre presso la “Baita” Alpini di Borgotaro è stato consegnato al nostro Istituto dal gruppo Alpini di Borgotaro un attestato di benemerenza per
Gli alunni della Scuola primaria di Albareto vi invitano al loro spettacolo natalizio, durante il quale metteranno in scena un telegiornale davvero particolare. Non perdetevi
A volte comportarsi bene in campo e anche fuori dai campi da gioco, può portare a piacevoli soprese. E’ quello che hanno pensato le Insegnanti
Le classi 1^A e 1^B di Via Monte Grappa, il giorno 20 Novembre, si sono recate in un bellissimo borgo medioevale nel comune di Berceto:
Il 21 di novembre, in occasione della Giornata mondiale dell’albero, tutti i bambini della scuola primaria di Albareto hanno riflettuto sull’importanza che possiedono le piante
Tutte le classi quarte della scuola primaria del nostro Istituto Comprensivo hanno aderito all’iniziativa LIBRIAMOCI, promossa dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Il percorso
Gli alunni della classe quarta di San Rocco ringraziano gli studenti dell’Istituto Zappa Fermi (Classe prima Liceo Socio Pedagogico) che con grande disponibilità hanno dedicato
Martedì 6 novembre, in mattinata, tutte le classi terze della scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo hanno avuto come graditissimi ospiti i Signori: Cacchioli Elena, Cavatore
Venerdì 11 ottobre, con la classe terza, dopo aver studiato nel corso della settimana il modulo riguardante le fonti, i reperti e la paleontologia, abbiamo
Ormai, come da tradizione, il nostro Istituto partecipa alla settimana del codice Europea con attività dedicate nelle varie classi del nostro istituto. I nostri alunni,
Per dare inizio al nuovo anno scolastico Montagna 2000, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Albareto, ha donato alla scuola sette pc portatili che potranno
Tutte le classi della scuola primaria di Albareto, venerdì 4 ottobre 2019 si sono recate in gita negli splendidi boschi di Albareto, per approfondire l’affascinante
All’interno delle manifestazioni a ricordo del ventennale di attività della squadra di protezione civile Ana di Borgotaro si sono svolti con le classi 5 primaria
Un segnale per salvare il nostro Pianeta Venerdì 27 settembre gli alunni di tutte le scuole primarie dell’Istituto, nel giorno dello sciopero mondiale sul cambiamento
Mercoledì 18 Dicembre alle h18.00 rivolto a genitori ed insegnanti dell’Istituto comprensivo si terrà un incontro di formazione tenuto dalla Dott.ssa Cristina Adravanti presso i
Anche all’infanzia di San Rocco è iniziato il percorso sulla creatività con le tecnologie. Il primo step col disegno e l’uso della motricità fine ha
Con oggi, parte nella scuola dell’infanzia, il progetto sull’orario potenziato di tecnologia. Le classi coinvolte saranno le ultime della scuola dell’Infanzia di Via Montegrappa e
Scuola dell’infanzia 8 ottobre 2019
Un segnale per salvare il nostro Pianeta Venerdì 27 settembre gli alunni di tutte le scuole primarie dell’Istituto, nel giorno dello sciopero mondiale sul cambiamento
Anche quest’anno parteciperemo con quasi tutte le classi del nostro Istituto alla settimana della programmazione europea. La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che nasce
I bambini e le bambine della classe prima di Albareto hanno accolto nella loro classe gli alunni della scuola dell’infanzia “Suor Anna del Salvatore” con
Il premio alla Cultura “Ulisse ed Ester Pini” viene consegnato alla scuola dell’infanzia statale di Borgotaro per il progetto “Ti p-orto lontano cresciamo con gusto”.
Ai genitori degli alunni scuola dell’Infanzia: Ai genitori degli alunni della scuola Primaria: Ai genitori degli alunni della scuola Secondaria di primo grado:
SABATO 8 GIUGNO ORE 17.30 INGRESSO Teatro Farnese a Borgo Val di Taro IN SCENA I BAMBINI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA MONTEGRAPPA E SAN ROCCO IO
Mercoledì 18 Dicembre alle h18.00 rivolto a genitori ed insegnanti dell’Istituto comprensivo si terrà un incontro di formazione tenuto dalla Dott.ssa Cristina Adravanti presso i
Domenica 1 Dicembre presso la “Baita” Alpini di Borgotaro è stato consegnato al nostro Istituto dal gruppo Alpini di Borgotaro un attestato di benemerenza per
Anche quest’anno la nostra scuola parteciperà al concorso internazionale, artistico indetto dai Lions di Borgotaro con questi bellissimi disegni. Tema la pace. Coordina la Professoressa
Per dare inizio al nuovo anno scolastico Montagna 2000, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Albareto, ha donato alla scuola sette pc portatili che potranno
All’interno delle manifestazioni a ricordo del ventennale di attività della squadra di protezione civile Ana di Borgotaro si sono svolti con le classi 5 primaria
Ai genitori degli alunni di classe 3^ Secondaria I° Borgotaro e Albareto Mercoledì 9 ottobre 2019 alle ore 16.30 presso i locali della scuola Secondaria
Anche quest’anno parteciperemo con quasi tutte le classi del nostro Istituto alla settimana della programmazione europea. La settimana europea della programmazione è un’iniziativa che nasce
Nella mattinata di Sabato 21 settembre 2019 le classi II della scuola secondaria di primo grado di Borgotaro hanno partecipato come ogni anno all’iniziativa puliamo
Il 18 maggio le ragazze del GCIB, accompagnate dalle coach docenti, Emanuela Lavacchielli e Monica Ferrari, hanno partecipato ad un evento presso l’ Università Bocconi
di Cristina Sanvito “Ho letto in internet che abbiamo tempo fino al 2030 per salvare il pianeta… Che cosa succederà, prof, ci sarà la fine
Venerdì 10 maggio le classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado di Albareto si sono recate in gita a Ravenna, in
Durante il laboratorio pomeridiano svolto nel mese di Maggio Giugno 2019 dedicato allo sviluppo di un progetto artistico-digitale sulla storia di Borgotaro, “Quando Turris diventò
Ai genitori degli alunni scuola dell’Infanzia: Ai genitori degli alunni della scuola Primaria: Ai genitori degli alunni della scuola Secondaria di primo grado:
La didattica laboratoriale e compiti di realtà hanno reso curiosi, attenti e capaci i nostri giovani discenti.
Presso la sede dell’ISTITUTO COMPRENSIVO P.le Beccarelli-Pedrini,1 alle h15.30 del 6 Giugno 2019 INCONTRO CONCLUSIVO del Progetto PON “Quando Turris diventò Borgotaro” Gli alunni e
Il giorno 20 maggio 2019 gli alunni delle classi prime, della Scuola Media Manara, accompagnati dagli insegnanti: Camisa, Guerra, Lavacchielli, Massera, Melli, Olivieri, Rizzi, Riccoboni,
ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOTARO Prospero Valeriano Manara. Siamo nella Provincia di Parma, in una Valle dell’alto Appennino a circa 415 m. sul l.m.: la Val Taro. L’Istituto Comprensivo dedicato a Prospero Valeriano Manara si compone di tre ordini di scuola (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) ed è stato istituito nel Settembre 1997 a seguito del processo di razionalizzazione della rete scolastica territoriale. Il nostro istituto fa capo a due comuni: Borgo Val Di Taro ed Albareto.
La Scuola dell’Infanzia statale è presente solo nel comune di Borgo Val di Taro. La storia che la caratterizza è la prova del continuo mutamento ed adattamento alle esigenze del territorio. Istituita negli anni ‘70 nella frazione di Ostia Parmense come monosezione, nel 1990 è stata trasferita a Borgotaro e nell’anno successivo ampliata con altre sezioni e collocata nei locali a piano terra dell’edificio della scuola Primaria nel capoluogo. La terza sezione è stata trasferita nel quartiere di S. Rocco nel 1995 per far fronte alle esigenze del quartiere. In considerazione dell’alto numero degli iscritti, questa sezione è stata affiancata da un’altra a tempo parziale, ora funzionante a tempo pieno dall’anno scolastico 2013/14.
Le Scuole Primarie dell’Istituto sono tre: una in Borgo Val di Taro capoluogo, una nel quartiere di S. Rocco ed una nel Comune di Albareto. La dislocazione territoriale delle tre scuole è l’esito della progressiva soppressione delle scuole frazionali. Per quanto attiene all’organizzazione scolastica, le scuole dei due Comuni da molti anni fanno capo ad un unico Istituto ed hanno pertanto buoni e consolidati rapporti di collaborazione e forti legami di appartenenza alla stessa Istituzione Scolastica. Le scuole di Borgo Val di Taro hanno attuato l’organizzazione a Tempo Pieno fin dal suo avvio negli anni ‘70, sperimentandone nel tempo le diverse tipologie organizzative.
Le Scuole Secondarie di primo grado sono due: una per Comune. La storia e il rapporto con il territorio delle due scuole sono analoghi a quelli della scuola Primaria. Nati come due Istituti separati (Scuola Media “Prospero Valeriano Manara” di Borgo Val di Taro e Scuola Media “Gotelli” di Albareto), le scuole sono state accorpate in un unico Istituto negli anni ‘70 a seguito del forte calo di studenti, soprattutto nel Comune di Albareto.
Tre e-book interattivi per bambini, ragazzi e insegnanti, con consigli e giochi per navigare sicuri online. In particolare, l’e-book dedicato ai docenti approfondisce alcune tematiche legate all’utilizzo di Internet e nuovi media offrendo spunti di riflessione e attività didattiche per condurre laboratori con bambini e ragazzi. Il contenuto del Kit Didattico CLICCA QUI
10 azioni contro il bullismo/cyber-bullismo a scuola
Piano nazionale Generazioni connesse 2016.17 CLICCA QUI
La nostra scuola ha partecipato alla "Settimana del piano Nazionale per la scuola digitale" 7-15 Dicembre 2015 ricca di iniziative sull'intero territorio nazionale che ha visto l'adesione e il coinvolgimento di oltre 1200 scuole.
CLICCA QUI per visualizzare il nostro VIDEO.
CLICCA QUI per visualizzare la documentazione
CLICCA QUI per visualizzare l'attestato di partecipazione
CLICCA QUI per visualizzare la comunicazione di adesione