Formazione Docenti
Anno scolastico 2017/18
➡ Il Curricolo verticale: competenze di cittadinanza e competenze digitali
Prof.ssa Stefania Mazza – Prof.ssa Anna Paratici – Prof.ssa Raffaella Bianchi
Percorso per la costruzione di un Curricolo verticale:
http://prezi.com/v2dgtbjoz2k1/
💡 Lezione 1, Lezione 2, Lezione 3, Schema, Bozza curricolo verticale
➡ Progettare per competenze in matematica Prof.ssa Paola Vighi
💡 Lezione 1, Lezione 2, Lezione 3, Lezione 4, Lezione 5, Lezione 6, Lezione 7
➡ Percorso di formazione scuola dell’Infanzia:
Progetto “Arte in gioco: I colori danzano”
Prof.ssa Mariangela Pasciuti: “Leggere,scrivere, far di conto….” prima di leggere, scrivere, contare.
💡 download 1, download 2, download 3
➡ I pericoli di Internet conferenza per Alunni, Insegnanti, Genitori
💡 download 1, download 2
➡ Piano di formazione Ambito 13 – Provincia di Parma.
1) Autonomia organizzativa e didattica: “Sicurezza sul luogo di lavoro”;
2) Didattica per competenze: “Valutazione delle competenze”;
3) Didattica delle lingue straniere: “Metodologia e didattica della lingua inglese”;
4) Inclusione e disabilità: “Gestione delle classi difficili”.
💡 Materiali: http://www.icnoceto.gov.it/for
Anno scolastico 2016/17
💡 Tipologie di corsi svolti
➡ Rilevazione bisogni formativi
💡 Rilevazione bisogni formativi Ambito 13
➡ Corsi promossi dalla Diocesi Piacenza-Bobbio
💡 Corsi di formazione e aggiornamento per la conferma dell’idoneità ai fini dell’insegnamento della Religione Cattolica
➡ “Utilizzo defibrillatore DAE” In collaborazione con Assistenza pubblica Borgotaro/Albareto
💡 Progetto nazionale diffusione defibrillatori
➡ Piano formazione docenti Allegato n.3 inserito nel Ptof
💡 Iniziative di formazione previste per l’anno 2016/17
➡ “L’importanza della narrazione nella prima Infanzia” A cura di A. Mori, L.Crovi, P.P. Curti
💡 Mi racconti una storia?
➡ “Tra il dire si e il dire no…ci sta di mezzo un genitore quasi perfetto” Prof.ssa Mariangela Pasciuti
💡 Materiale a disposizione
➡ “Quale scuola dell’Infanzia per i nostri bambini?” Prof.ssa Mariangela Pasciuti
Anno scolastico 2015/16
➡ “Valutazione delle Competenze” Prof.ssa Mariangela Pasciuti
💡 La progettazione del curricolo verticale per competenze alla luce delle Indicazioni 2012
➡ “Osservazione e valutazione alunni” Dott.ssa Federica Natalone
💡 L’osservazione come conoscenza
➡ “It’s coding time: digitali competenti”
💡 Il pensiero computazionale a scuola. Michael Lodi
💡 Coerenza fra i processi di valutazione degli apprendimenti disciplinari e delle competenze. Enzo Zecchi
💡 Competenze e TIC. Enzo Zecchi
💡 Project based learning parte 1. Enzo Zecchi
💡 Project based learning parte 2. Enzo Zecchi
➡ “Valutazione degli apprendimenti e prove di verifica comuni” Prof. Luciano Cecconi – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
💡 Istruzioni di accesso al corso di Docimologia UNIMORE. Prof. Luciano Cecconi
💡 Progetto MiglioraRE – Valutazione e miglioramento –Scuola e Università un percorso possibile. Prof. Luciano Cecconi
💡 Progetto MiglioraRE – Percorso formativo per i docenti dei Nuclei interni di valutazione. Prof. Luciano Cecconi
💡 Progettazione, costruzione, somministrazione e valutazione di prove strutturate di conoscenza. Prof. Luciano Cecconi
💡 Registrazione al Portale EduOpen per l’accesso al percorso formativo “La valutazione dei contesti educativi” Prof. Luciano Cecconi – UNIMORE
💡 Materiali del corso “La valutazione degli apprendimenti” a cura del Prof. L. Cecconi su portale EduOpen.